Il trattamento post-raccolta di frutta e verdura con glicina betaina offre diversi vantaggi che aiutano a mantenere la qualità e prolungare la durata di conservazione di questi prodotti deperibili. Ecco alcuni dei ruoli chiave della glicina betaina nei trattamenti post-raccolta:
Riduce la disidratazione: la glicina betaina agisce come un osmoprotettore, il che significa che aiuta le cellule a trattenere l'acqua. Applicato su frutta e verdura aiuta a prevenire l'eccessiva perdita di acqua per traspirazione ed evaporazione, riducendo la disidratazione. Ciò è particolarmente importante per i prodotti con bucce sottili o con elevati rapporti superficie/volume, che sono più suscettibili alla perdita d'acqua.
Ritarda la senescenza: la senescenza si riferisce al naturale processo di invecchiamento di frutta e verdura, durante il quale subiscono cambiamenti biochimici e fisiologici che portano ad ammorbidimento, cambiamenti di colore e perdita di valore nutritivo. È stato dimostrato che la glicina betaina rallenta il processo di senescenza, ritardando l'insorgenza di cambiamenti indesiderati e preservando l'aspetto visivo e la qualità dei prodotti più a lungo.
Mantiene l'integrità cellulare: Glicina betaina aiuta a stabilizzare le strutture cellulari di frutta e verdura. Protegge le proteine e le membrane cellulari, riducendo il danno cellulare e mantenendo l'integrità strutturale dei tessuti. Ciò si traduce in prodotti più sodi e meno soggetti a ammaccature.
Riduce il deterioramento e il decadimento: preservando la qualità di frutta e verdura, il trattamento post-raccolta con glicina betaina aiuta a ridurre il deterioramento e il decadimento. Il rallentamento del processo di invecchiamento e il mantenimento dell'integrità cellulare contribuiscono a una maggiore durata di conservazione, riducendo la probabilità di deterioramento prematuro.
Mantiene il valore nutrizionale: l'applicazione della glicina betaina può aiutare a preservare il contenuto nutrizionale di frutta e verdura, come vitamine, minerali e antiossidanti. Ritardando la senescenza e riducendo il deterioramento, il prodotto conserva il suo valore nutritivo per un periodo più lungo, avvantaggiando i consumatori con opzioni più fresche e più sane.
Migliora il trasporto e la commerciabilità: la durata di conservazione migliorata e il deterioramento ridotto grazie al trattamento con glicina betaina facilitano un migliore trasporto e manipolazione di frutta e verdura. I prodotti possono essere trasportati su lunghe distanze senza significative perdite di qualità, consentendo l'accesso a un mercato più ampio e riducendo gli sprechi alimentari.
Tolleranza allo stress ambientale: frutta e verdura possono subire vari stress durante la manipolazione post-raccolta, come fluttuazioni di temperatura e danni fisici. La glicina betaina può aiutare a proteggerli da questi stress, garantendo una migliore qualità e aspetto quando raggiungono i consumatori.